Aggregazione

“Quando miro in ciel arder le stelle; dico fra me pensando:
a che tante facelle? ... ed io che sono?”

Giacomo Leopardi

ISCRIZIONI

Scopri i dettagli delle attività proposte per il 2023/2024 e iscriviti qui.
Le iscrizioni si possono effettuare entro il 20 Ottobre.


All’interno della proposta pluridecennale nascono alcune attività di aggregazione per offrire ai giovani un luogo positivo di crescita.

Il giovane non deve essere guardato solo come portatore di disagio ma anche come soggetto capace di desiderare.
Per questo le attività proposte sono orientate ad aiutare i ragazzi a sviluppare tutte quelle risorse che in loro sono sopite e tener desta la domanda di chi sono e di piena realizzazione di sé.
Uno spazio oltre alla scuola dove potersi incontrare ed esprimersi.

Con l’aggregazione vogliamo:
- favorire la socializzazione in percorsi di crescita personale
- sostenere e promuovere la creatività le abilità e i talenti attraverso attivazione di laboratori
- incentivare la cultura della condivisone
- rendere i giovani protagonisti del territorio e delle comunità

Le attività si svolgono tutti i pomeriggi presso la sede di In-Presa a Carate Brianza in via Emilia Vergani.

I DESTINATARI

Il progetto si rivolge ai giovani tra i 15 e 1 20 anni della Provincia di Monza e Brianza e dei comuni interessati dai Piani di Zona di Carate Brianza.

LE ATTIVITA'

Progetti 2023/2024

IL TEATRO

Il linguaggio teatrale, integrando gesto movimento suono parola e immagine, concorre alla crescita dell’identità dell’adolescente. Il laboratorio prevede esercitazioni e la messa in scena di testi teatrali.

Gli obiettivi del laboratorio sono quelli di favorire la consapevolezza di sé attraverso lo sviluppo del proprio corpo nello spazio e nel rapporto con gli altri e sviluppare una maggiore conoscenza della propria voce, delle proprie capacità espressive e comunicative, delle proprie emozioni e della relazionalità.

L'attività si svolge il venerdì pomeriggio dalle ore 16:00 alle 18:00 in via A.da Giussano 29, Giussano.
Corso annuale da Ottobre a Giugno.

SCUDERIA BRIANZA

Lo scopo di scuderia In-Presa è quello di realizzare presso i laboratori elettrico e meccanico di In-Presa un laboratorio di costruzione di go-kart elettrici che siano al passo con le nuove sfide eco-sostenibili che possano partecipare a gare e campionati dedicati ai mezzi a quattro ruote.
Sotto la guida dei docenti e di un ingegnere meccanico, si lavorerà per la realizzazione di telai per go-kart elettrici modificando i telai dei go-kart tradizionali. Con questa proposta si intende motivare i giovani a intraprendere un’esperienza educativa e formativa appassionante.

L'attività si svolge il giovedì pomeriggio dalle ore 16:00 alle 18:00 in via Emilia Vergani, 14 a Carate Brianza.
Corso annuale da Ottobre a Giugno.

LA REDAZIONE E IL LABORATORIO CULTURALE

Il valore educativo della redazione è aiutare i giovani a giudicare dei fatti che accadono oggi nel mondo e che sono accaduti nella storia. Guidati da una giornalista, i giovani realizzano rassegne stampa, elaborate personali e articoli da proporre anche ai loro coetanei.
Si volge così un’attività di approfondimento culturale come contributo alla consapevolezza di sè e del mondo e si impara a conoscere gli strumenti comunicativi e divulgativi.

L'attività si svolge il lunedì pomeriggio dalle ore 16:00 alle 18:00 in via A.da Giussano 29, Giussano.
Corso annuale da Ottobre a Giugno.

LO SPORT

L’attività sportiva, oltre a essere un momento fisico di svago, aiuta gli adolescenti a essere responsabili, a prendere iniziative, a socializzare e cooperare; insegna a pensare, ad essere propositivi ed educa a valori come l’impegno e il rispetto delle regole.
Il coordinatore delle attività sportive motiva il gruppo nello sviluppo delle capacità fisiche, ma anche relazionali e sociali; attraverso allenamenti giochi di suqadra, camminate ed escursioni si promuove l’abilità corporea, la socializzazione e la capacità del gioco di squadra. Durante l’anno sono previsti anche dei tornei.
Le attività si svolgono il mercoledì pomeriggio dalle ore 16:00 alle 18:00.

Modulo calcio e basket
da ottobre a giugno
L'Agorà in via Amedeo Colombo, 4

CROSSFIT

modulo Crossfit

IL CORSO DI COMUNICAZIONE CREATIVA - modulo VIDEOMAKER

Il modulo per video-makers intende insegnare uno sguardo attento e creativo capace di utilizzare le potenzialità dello strumento della produzione video.

Si imparano le tecniche e le capacità espressive del linguaggio creativo del video e verrà prodotto un video finale realizzato dai ragazzi guidati da un professionista.

L'attività si svolge il martedì pomeriggio dalle ore 16:00 alle 18:00 in via A.da Giussano 29, Giussano.
Modulo da Ottobre a Dicembre.

IL CORSO DI COMUNICAZIONE CREATIVA - modulo FOTOGRAFIA

Lo scopo del laboratorio di fotografia è insegnare ai giovani uno sguardo attento, curioso e stupito nei confronti della realtà che li circonda. Si scoprono alcuni fotografi famosi e le loro tecniche, si conoscono gli elementi base della macchina fotografica professionale e di quella presente nei loro smartphone, ci si esercita in diversi ambienti e situazioni.

Il progetto termina con una mostra fotografica con gli scatti realizzati dai ragazzi.

L'attività si svolge il martedì pomeriggio dalle ore 16:00 alle 18:00 in via A.da Giussano 29, Giussano.
Modulo da Febbraio a Maggio.

IL CORSO DI COMUNICAZIONE CREATIVA - modulo WEB DESIGN

Il corso introduce alle tecniche del web design e si focalizza nella realizzazione di un progetto di allestimento e grafica per una mostra.

L'attività si svolge il martedì pomeriggio dalle ore 16:00 alle 18:00 in via A.da Giussano 29, Giussano.
Modulo da Maggio a Giugno.

GLI SPONSOR

Le diverse attività vengono realizzate grazie al sostegno di Regione Lombardia (Progetto GO-PRO); Fondazione Monza e Brianza (Progetto In-Circolo); Fondazione AeM e Fondazione Cattolica e Fondazione Cariplo per il progetto scuderia Brianza.

Iscriviti alla Newsletter di In-Presa!

Se vuoi saperne di più sulle nostre attività, resta in contatto