OPERATORE DELLA RISTORAZIONE


CORSO PER OPERATORE DELLA RISTORAZIONE: PREPARAZIONE DEGLI ALIMENTI E ALLESTIMENTO PIATTI

durata 3 anni

Il corso forma una figura professionale competente nel settore della ristorazione, che può lavorare in un ristorante, in una struttura turistico-ricettiva, nella cucina di una grande impresa di ristorazione, in una azienda di catering e successivamente, dopo una adeguata esperienza lavorativa avere la possibilità di avviare un’attività propria. L'addetto di cucina supporta cuochi e aiuto-cuochi nella preparazione degli ingredienti, nell'esecuzione di lavori di conservazione dei cibi e nella pulizia dei locali e delle attrezzature. Circa un terzo delle ore di corso vengono svolte presso i laboratori di cucina/pasticceria gli allievi apprendono l’utilizzo dei macchinari e delle attrezzature, le norme di sicurezza e igiene, la preparazione della mise en place, la realizzazione di semplici servizi con l’obiettivo di formare una figura professionale competente nel settore.

Materie base: italiano, inglese, francese, storia, diritto, matematica, informatica di base, attività motorie, religione

Materie Professionalizzanti: sicurezza e ambiente, merceologia, laboratorio di cucina, sala, pasticceria, storia della cucina, geografia del turismo, tutoring stage. Vengono impartite nozioni tecnico-pratiche approfondite sulla figura dell’operatore di sala e bar, in quanto essenziali per una maggiore coesione tra i due reparti.
Per tutta la durata del corso gli allievi vengono affiancati dalla figura professionale del TUTOR di classe.

I DESTINATARI
Adolescenti in obbligo scolastico.

TITOLO RILASCIATO
Qualifica Professionale Regionale per Operatore della Ristorazione

LA FORMAZIONE ON THE JOB
La preparazione degli allievi avviene anche attraverso momenti di formazione in assetto lavorativo in cui i ragazzi potranno fare esperienza presso la Pasticceria Didattica “Il Buono” di In-Presa e partecipando agli eventi organizzati dal Catering.

IL PERCORSO IN MODALITA' DUALE
Una delle tre sezioni del percorso è strutturata secondo la modalità duale cioè è prevista l’alternanza tra scuola e lavoro. Questa sezione è rivolta a quei ragazzi che, a causa di insuccessi scolastici, hanno abbandonato i canali convenzionali di istruzione e formazione.
Destinatari sono tutti coloro che hanno difficoltà ad adattarsi alla scuola “classica” perché necessitano di un percorso formativo flessibile. La peculiarità di questa proposta sta nel fatto che su 990 ore del percorso annuale la metà delle ore sono di attività didattica a scuola e le restanti sono di tirocinio formativo presso aziende del settore.


CORSO PER TECNICO DI CUCINA

quarto anno

Il percorso ha l’obiettivo di formare una figura professionale che possegga conoscenze tecnico-pratiche approfondite sull’organizzazione della cucina, dell’approvvigionamento, conservazione, preparazione, trasformazione e somministrazione degli alimenti secondo le vigenti norme igienico-sanitarie europee (HACCP). La formazione tecnica consente di svolgere attività relative alla preparazione di pasti, con competenze relative all’analisi del mercato e dei bisogni della committenza, alla predisposizione di menù, alla cura ed elaborazione di prodotti cucinati e piatti allestiti.
In particolare il corso prevede:
L’approfondimento delle competenze di base, già acquisite nel corso del triennio. Il potenziamento delle competenze tecnico-professionali avviene mediante attività teorico-pratiche realizzate nei laboratori di sala e di cucina e attraverso i periodi di stage. L’acquisizione di competenze gestionali che consentano di allargare l’orizzonte dei propri sbocchi professionali. Vengono impartite nozioni tecnico-pratiche approfondite sulla figura dell’operatore di sala e bar, in quanto essenziali per una maggiore coesione tra i due reparti. La preparazione degli allievi avviene anche attraverso momenti di Formazione On The Job: lezioni presso la Pasticceria Didattica e partecipazione ad Eventi di Formazione. Per tutta la durata del corso gli allievi vengono affiancati dalla figura professionale del TUTOR di classe, che accompagna i ragazzi nel percorso educativo, al fine di monitorare costantemente la situazione di ciascuno e di verificare l’attività svolta in stage.

DESTINATARI
Coloro che hanno conseguito una qualifica triennale attinente all’indirizzo.

TITOLO RILASCIATO
Diploma Professionale Regionale

LA MODALITA' DUALE
Il percorso è strutturato secondo una formula flessibile con metà ore di didattica a scuola e metà ore di tirocinio formativo presso aziende del settore.

Iscriviti alla Newsletter di In-Presa!

Se vuoi saperne di più sulle nostre attività, resta in contatto