13/9/2012 SU AVVENIRE LA LETTERA DI CLAUDIA, EX ALUNNA DI IN-PRESA

L'avventura di Claudia, dalla scuola al lavoro: il desiderio di imparare

Quello che conta è il desiderio di imparare. Ogni giorno, a scuola come al lavoro. All'inizio del mio percorso nella scuola superiore (presso il Centro di Formazione Professionale In-persa di Carate Brianza, nel corso di qualifica per aiuto cuochi) non ero per nulla contenta di andarci. Ogni giorno volevo scappare, mi sentivo chiusa in gabbia. Finché ho partecipato con i miei compagni all'allestimento e alla gestione di un ristorante alla Fiera dell'Artigianato a Milano. Il mio compito era occuparmi della “plonge”, cioè del lavaggio di piatti e stoviglie. Molti pensano che sia un compito di poca importanza, io invece capivo bene che il mio lavoro era un pezzo molto importante per fare andare avanti tutto il ristorante, perché se non lavi le stoviglie rallenti tutto il ciclo di produzione e di servizio offerto ai clienti. Quindi era il mio modo per contribuire alla riuscita dell’evento.
E’ stato molto importante per una come me, che non aveva una gran voglia di stare sui libri, poter “assaggiare” delle esperienze lavorative, mi ha fatto appassionare a quello che studiavo. Nel secondo anno è stata determinante l'esperienza di stage, la possibilità di “guardare” il mio tutor aziendale, osservare la cura che metteva nel portare avanti il suo compito. Il terzo anno, la crisi! Grazie a Dio, per la preparazione dell'esame di qualifica la mia tutor e i prof mi hanno fatto capire che ce la potevo fare. È stato decisivo avere gente così al mio fianco, gente che ha aveva fiducia in me. Potermi appoggiare a persone che (più di me!) sapevano che il mio desiderio non poteva essere scomparso ma aveva solo bisogno di esser sostenuto, è stata la mia salvezza.
È così che, terminati gli esami, ho accettato di dedicare una parte delle mie vacanze lavorando in un ristorante. Il quarto anno ho scoperta me stessa nel mio lavoro. All'inizio non avevo voglia di studiare le materie teoriche, ma grazie ad un mio compagno di classe ho capito che non potevo metterle da parte, perché anche queste “rispondevano” al mio desiderio di imparare. Ora lavoro in una pasticceria, mi sento realizzata. E dico a quelli come me: non mollate mai, e… okkio ai maestri che incontrate sul cammino.

Claudia, ex alunna del corso di tecnico della ristorazione presso il Centro di Formazione Professionale In-presa di Carate Brianza (MB)

Iscriviti alla Newsletter di In-Presa!

Se vuoi saperne di più sulle nostre attività, resta in contatto