28/04/2017 CENA DIALOGO CON GIORGIO VITTADINI E ALCUNI IMPRENDITORI

Il 27 aprile In-Presa ha invitato cinquanta imprenditori che hanno dato l’opportunità ad alcuni ragazzi della scuola di intraprendere percorsi di formazione nelle loro aziende con la forma dello stage.
Obiettivo dell’incontro, confrontarsi sulla collaborazione in atto, condividere le conquiste, i successi e al tempo stesso, sostenersi nelle fatiche e nelle difficoltà di questa esperienza.
Ha introdotto la serata Alessandra Rizzi, tutor del servizio di inserimento lavorativo e responsabile dei rapporti con gli imprenditori che ha sottolineato come la realtà di In-Presa non potrebbe sussistere senza la collaborazione degli imprenditori che rappresentano per i ragazzi una possibilità di cambiamento e di crescita. In-Presa infatti collabora ogni anno con circa 300 imprenditori per attivare percorsi di stage. Una collaborazione di successo che da settembre conta ben 70 nuove aziende che hanno dato disponibilità per la prima volta ad accogliere i ragazzi.
“La gratuità al servizio del bene comune” era il titolo della serata, a sottolineare come gli imprenditori siano chiamati ad una responsabilità sociale che diventa ancora più evidente nella sfida educativa con i ragazzi alle loro prime esperienze formative.
Il dialogo con gli imprenditori è stato affidato a Giorgio Vittadini, professore ordinario di Statistica presso l'Università degli Studi di Milano, Presidente della Fondazione per la Sussidiarietà, esperto di impresa e imprenditori, di formazione e di educazione, oltre che amico di In-Presa.
Dal confronto è emersa l’importanza per gli imprenditori di avere un luogo a cui riferirsi dentro cui sentirsi accompagnati e sostenuti nel realizzare un bene più grande.

A breve saranno disponibili per chi ha partecipato e per chi lo desidera gli interventi del dialogo.

Iscriviti alla Newsletter di In-Presa!

Se vuoi saperne di più sulle nostre attività, resta in contatto