05/06/2017 LA CENA DEI VOLONTARI

La presenza di volontari cresce di anno in anno (oltre 130 nel 2017 fra giovani e adulti) e la ricchezza del contributo che portano a In-Presa con il loro lavoro è una delle risorse più preziose dell’intera organizzazione.
I volontari partecipano a molte delle attività che si svolgono presso la Cooperativa: aiuto allo studio, laboratori, comunicazione, organizzazione eventi, addirittura amministrazione e contabilità.
Sono quindi una parte essenziale di quella “comunità educante” che si assume la responsabilità educativa nei confronti dei giovani che frequentano la scuola.
Oltre a questo, la presenza gratuita dei volontari è un richiamo costante a ciò che costituisce il cuore dello scopo di In-Presa.
Quest'anno, come oggi anno, si è svolta la tradizionale cena dei volontari, un momento conviviale e di confronto sulle esperienze vissute a fianco dei ragazzi.
Molti di loro hanno raccontato lo stupore, prima dei ragazzi e poi di loro stessi, per questo lavoro gratuito che si nutre della voglia di fare del bene.
E di questo ha parlato anche l'ospite, Claudio Bottini, che da molti anni segue il gruppo dei giovani lavoratori di Comunione e Liberazione.
Bottini ha portato la testimonianza di chi ha a cuore da sempre l'incontro con l'altro. Nel suo discorso ha ricordato come stare vicino ai ragazzi vuol dire fare qualcosa insieme in modo che l'altro percepisca di essere stimano per quello che è. "Il ragazzo viene nella scuola per imparare e invece la sera, quando torna a casa ha ricevuto la grazia perchè ha incontrato una persona che gli vuole bene per come è" - ha detto Bottini - "Questo è il valore profondo che trasmette il volontario. Quello che possiamo trasmettere ai ragazzi è l'amore di cui siamo pieni. A loro possiamo trasmettere solo questo perchè questo è il principio di tutto".
Chi fa In-Presa con noi
- 130 volontari
- 250 imprenditori e artigiani
- 104 sostenitori