30/06/2017 CON L'AMICIZIA IL FUTURO E' GIA' QUI

Si è conclusa sabato 24 la sesta edizione di In-Festa, dedicata quest’anno al tema dell’amicizia.
Impossibile dire dei tanti e tanti eventi che hanno accompagnato quest’anno un’edizione premiata da una grande affluenza di pubblico e favorita da un tempo davvero clemente ancorchè un poco torrido.
Si sono avuti momenti per bambini, tornei di calcio e pallavolo, serate di spettacolo, incontri e testimonianze.
L’amicizia, quando è vera è il radunarsi di persone attorno a una verità Riconosciuta come buona per la propria vita. La stima che nasce nel seguire e nel richiamarsi l’un l’altro questa verità, genera dedizione, favorisce la capacità di sacrificio, rende ognuno più protagonista nella vita.
Come Andrea, il ragazzo di In-Presa, che ha voluto realizzare un filmato per fare vedere il rapporto speciale che c’è ad In-Presa tra ragazzi e professori (“non come da altre parti dove se hai un problema ti lasciano lì da solo con il tuo problema) e che alla fine era tutto stupito di essere riuscito in un progetto che all’inizio non pensava potesse uscire dalle sue mani.
O come Francesco Saverio che visse una vita intera in estremo oriente portando cuciti sul cuore i nomi dei suoi amici di quella che poi sarebbe diventata la Compagnia di Gesù.
O come le suorine di Martinengo che operano in uno dei quartieri più poveri di Milano. Esse ridicono a tutti i papà e le mamme con cui hanno a che fare tutti i giorni che il loro essersi messi insieme è una cosa buona nonostante tutte le fatiche e le cose brutte della vita, perchè la famiglia è sempre il luogo in cui una persona fa la sua prima esperienza ed è l’esperienza di essere voluta.
O come quel ragazzo, marocchino, che per spiegare la differenza tra In-Presa e le altre scuole ha raccontato che le altre scuole “si allargano. Parlano e spiegano cose che vanno nel futuro lontano. Ma qui ci sono ragazzi che il futuro lo vogliono vedere da vicino”. Ossia vogliono colmare da subito quella fame di vita e di significato che li insegue in ogni momento della loro giornata.
Fame di vita e di significato che è la stessa di tutti noi, quando non la facciamo tacere o la sotterriamo sotto montagne di dimenticanza.
Ma questo, era Gesù per i suoi amici. Era per loro un futuro talmente vicino da mangiare e bere con loro.

Iscriviti alla Newsletter di In-Presa!

Se vuoi saperne di più sulle nostre attività, resta in contatto