10/07/2017 SI È CONCLUSO UN ANNO SCOLASTICO RICCO DI OPPORTUNITÀ

L’anno formativo 2016/2017 per il triennio è stato ricco di eventi e iniziative che si sono concluse con successo: il progetto sui grani antichi realizzato in collaborazione con Slow Food, la vittoria al concorso internazionale Rovagnati Accademy, l’opportunità per gli studenti di lavorare in apprendistato, tanto per citare quelle più rilevanti.
Tuttavia, ciò che ogni anno sta maggiormente a cuore a chi lavora a In-Presa è l’ingresso nel mondo del lavoro per gli studenti, sia quelli che hanno terminato il quarto anno, ottenendo la qualifica di tecnico della ristorazione, sia quelli che si sono fermati al terzo anno, con la qualifica di aiuto cuoco e che non sono intenzionati a proseguire il loro percorso di formazione.
La scuola, tramite l’Ufficio di Orientamento al Lavoro è stato spesso un ottimo veicolo di comunicazione tra domanda e offerta di lavoro e molte esperienze lavorative si stanno felicemente svolgendo.
Per i ragazzi che si sono fermati al terzo anno il cammino è e sarà più in salita perché, data la situazione economica congiunturale, gli imprenditori sono un po’ restii ad investire su giovani che hanno fatto solo tre anni di formazione, ma grazie all’introduzione del contratto di apprendistato qualche possibilità in più si è offerta.
Meno faticoso è stato invece il passaggio dal mondo della scuola a quello del lavoro da parte dei ragazzi che hanno deciso di concludere tutto il percorso formativo fino alla fine del quarto anno. Soprattutto quelli che hanno fatto un’esperienza positiva di stage nell’ultimo anno, mettendo in evidenza tutte le competenze da loro acquisite, hanno potuto mettersi “all’opera” in ristoranti e pasticcerie, qualcuno con contratti a chiamata, altri a termine e, con i tempi che corrono, di certo questo è già un successo. Altri sono in trattiva per la stagione invernale ed altri tenteranno il quinto anno!
A tutti i migliori auguri di felice realizzazione dei loro desideri di vita!