ASSOLOMBARDA E IN-PRESA: CONTINUA LA COLLABORAZIONE

Lunedì 16 aprile l’Advisory Board di Assolombarda è venuto a conoscere In-Presa e consegnare le due borse di studio con le quali sostiene il percorso di altrettanti studenti.
La collaborazione fra In-Presa e Assolombarda si basa sul presupposto che In-Presa è una realtà non profit presente sul territorio che propone un modello formativo in cui l’azienda è protagonista nel rilevare le esigenze del mercato del lavoro.
All’incontro erano presenti Andrea Dell’Orto-Vice Presidente Assolombarda e Presidente del Presidio territoriale, Gabriella Magnoni Dompè-Presidente Advisory Board Responsabilità sociale delle imprese-Assolombarda, Massimo Giovanardi-Presidente Giovanardi S.p.a. e Ambra Redaelli-Rollwasch Italiana S.p.a..
Dopo la visita alla scuola, la Sig.ra Dompè ha incontrato i due studenti ai quali ha consegnato un simbolico assegno. “Sostenere i giovani, e fra questi i più fragili, è uno dei pilastri dell’azione dell’Adisory board di Assolombarda Confindustria Milano, Monza e Brianza – ha detto la Magnoni Dompé, - “Secondo i dati sulla dispersione scolastica recentemente diffusi dal MIUR, l’abbandono della scuola da parte dei giovani è più alta negli studenti ripetenti: pari al 5,1% rispetto agli studenti in regola (0,4%). Condividere percorsi formativi, come quelli sviluppati dall’associazione In Presa in grado di recuperare molti ragazzi usciti dal mondo della scuola e di supportare l’occupazione giovanile, è indubbiamente una strada che contribuisce a creare occasioni per i giovani e per le imprese oltre a creare valore per il territorio stesso. Per questo sono lieta di sostenere, anche pragmaticamente attraverso borse di studio, il progetto di In-Presa”.
L’incontro si è concluso con un pranzo nella sala del Cenacolo, dove gli ospiti di Assolombarda hanno potuto gustare i piatti cucinati dai ragazzi del corso professionale per operatori della ristorazione.
A spiegare l’importanza del dialogo con Assolombarda è Ian Farina, responsabile delle Relazioni Esterne. “In tutta la sua storia In-Presa ha sempre dato molto importanza al tema del lavoro come possibilità per ciascun ragazzo di trovare il suo posto nel mondo. La collaborazione con Assolombarda è per noi molto importante perché ci permette di valutare questa attenzione al tema del lavoro guardandola dal punto di vista delle aziende e delle loro esigenze. Siamo inoltre molto contenti di aver trovato in Assolombarda una sensibilità ai temi sociali e un vero impegno sul territorio per sostenere il percorso formativo di tanti giovani e farli diventare protagonisti del loro lavoro. Nasce da questa sensibilità la collaborazione con In-Presa.”