NELLE CUCINE DELL'OSTERIA FRANCESCANA DI MASSIMO BOTTURA
Ieri la classe terza del corso di aiuto cuoco del percorso di alternanza scuola-lavoro è andata in gita a Modena per visitare un ristorante prestigioso. Si tratta dell'Osteria Francescana di Massimo Bottura, premiata con tre stelle Michelin e considerata uno dei migliori ristoranti al mondo.
A stupire i ragazzi è stata la visita alle cucine nel refettorio francescano dove lavorano ben 26 cuochi per i 30 coperti disponibili.
I cuochi sono giovanissimi e provenienti da tutto il mondo. I menù cambiano a seconda della cultura e della tradizione del paese di provenienza dei cuochi e della stagionalità dei prodotti.
I cuochi trascorrono insieme gran parte della giornata all'interno delle cucine, lavorando a ritmo di musica e sono una squadra molto affiatata.
Una curiosità: i 30 coperti sono tutti prenotati fino a settembre. Occorre mettersi in lista per degustare i prestigiosi piatti dell'Osteria!