A IN-PRESA SI È CONCLUSO IL CORSO “INTRODUZIONE ALLA PREPARAZIONE ALIMENTARE” PER 13 RICHIEDENTI ASILO

Martedì 24 luglio, con un aperitivo-degustazione preparato dagli stessi corsisti, a In-Presa si è festeggiata la conclusione del corso “introduzione alla preparazione alimentare” realizzato dalla Cooperativa per 13 richiedenti asilo.

La collaborazione con gli enti sul territorio, comuni e consorzi, hanno permesso la realizzazione di un questo corso (per In-Prea è il secondo di questo tipo) che si è tenuto dal 25 giugno al 24 luglio per un totale di 80 ore suddivise in 35 ore di lezioni pratiche, tenute dagli chef Luciano Caimi e Danilo Ferrazzo, a cui sono state affiancate 45 ore di lezione in aula.

I 13 corsisti sono tutti con richiesta di asilo provenienti dall’Africa Sub sariana - Mali – Guinea – Costa D’avorio – Nigeria – Sierra Leone – Ghana – Mauritania – Repubblica Centro Africana, tutti uomini, di età compresa tra i 19 ed i 29 anni e attualmente abitanti tra i paesi del Vimercatese, Caratese e paesi limitrofi di Monza.

Per circa cinque settimane i corsisti hanno alternato dal lunedì al venerdì lezioni al mattino in cucina e al pomeriggio in aula.

Le lezioni in cucina hanno avuto come oggetto le basi della cucina, quali i tagli delle verdure, la preparazione di brodi e primi piatti, la produzione della pasta fresca e della pizza e le basi della pasticceria.

In aula i corsisti hanno seguito, guidate dalla prof.ssa Maria Caterina Sforza, lezioni di sicurezza in ambiente ristorativo, igiene degli alimenti attraverso lo strumento delle 5 chiavi della sicurezza alimentare dell’OMS, conoscenza della nomenclatura degli strumenti, nozioni di merceologia alimentare, per permettere lo
studio dei prodotti alimentari tipici della tradizione italiana.

Il corso si è concluso martedì 24 luglio con la preparazione da parte dei corsisti di un momento conviviale, con la forma di un’apericena, a cui sono stati inviati i responsabili degli enti e del consorzio.

Gli ospiti hanno potuto degustare insalata russa, pizza, risotto alle verdure, caponata alla siciliana e bignè alla crema. Al termine, a nome dei docenti del corso, la prof.ssa Sforza ha consegnato a ciascun partecipante tre attestati: partecipazione al corso, attestazione delle ore di formazione per la sicurezza secondo il D.Lgs.
81/08 e HACCP secondo il REG. CE. 852/04.

La collaborazione della Società Cooperativa Sociale In-presa di Carate Brianza con gli enti che si occupano del processo di integrazione di persone immigrate, ed attualmente sul nostro territorio, è iniziata attivamente nel dicembre 2017 con la realizzazione di corsi HACCP secondo il REG. CE 852/04, per la produzione e la somministrazione di alimenti e bevande.

Nel febbraio 2018 si è svolto il primo corso di introduzione alla preparazione alimentare, a cui hanno partecipato 14 persone immigrate provenienti sia dal continente africano sia da quello Asiatico.

La scelta formativa di proporre un corso strutturato in ore di aula e di lezione pratica presso i laboratori di cucina del centro di formazione professionale di In-presa, è stata vincente per l’inserimento con tirocini lavorativi in ambito ristorativi di circa 80% dei corsisti.

Iscriviti alla Newsletter di In-Presa!

Se vuoi saperne di più sulle nostre attività, resta in contatto