ASSOLOMBARDA SOSTIENE LA FORMAZIONE DI IN-PRESA

Donate due borse di Studio per il percorso formativo di due studenti del corso per operatore elettrico.

Il 13 novembre l'Advisory board della responsabilità delle imprese di Assolombarda presieduto da Gabriella Magnoni Dompè, per il secondo anno consecutivo, ha donato due borse di studio alla Cooperativa sociale In Presa. Con l'obbiettivo di sostenere la formazione e incentivare il rapporto con le imprese.
La collaborazione nasce anche dall’esigenza di supportare chi, sul territorio, opera per arginare il fenomeno della dispersione scolastica.
Le due borse di studio finanzieranno il percorso formativo di due studenti del “Corso per operatore elettrico e impianti fotovoltaici”. Il percorso di studi utilizza ampiamente la modalità dell’alternanza scuola-lavoro per favorire la possibilità per gli studenti di fare esperienza diretta con il mondo del lavoro, e allo stesso tempo di rispondere meglio alle richieste di competenze aggiornate da parte delle imprese del territorio.

“L’Advisory Board di Assolombarda per la Responsabilità Sociale delle Imprese – ha affermato la Presidente Gabriella Magnoni Dompè – sostiene da sempre la formazione professionale delle nuove generazioni.
Secondo gli ultimi dati rilasciati dal Miur, gli alunni maggiormente interessati dal fenomeno della dispersione sono quelli in ritardo scolastico, per i quali l’abbandono complessivo è pari al 13,7% contro l’1% degli alunni in regola. Davanti a questo scenario, tutto il Board s’impegna a dare una risposta concreta non solo all’esigenza di sostenere questi ragazzi che hanno incontrato difficoltà nel loro percorso formativo, ma anche avvicinando il mondo della scuola alle reali esigenze delle imprese che richiedono competenze specifiche .

Il corso rappresenta una risposta efficace all’emergenza della dispersione scolastica. E’ infatti a giovani con episodi di bocciatura alle spalle ed è stato progettato proprio per essere una risposta efficace a giovani che hanno avuto esperienza di fallimento nel mondo della scuola. Inoltre, in questi anni il corso ha dimostrato una grande efficacia negli sbocchi professionali: più del’80%% dei ragazzi che hanno concluso il corso, hanno trovato un lavoro stabile e contrattualizzato entro 6 mesi".

“Il sostegno e la collaborazione con Assolombarda è molto prezioso per noi- ha spiegato l’amministratore delegato di In-Presa Davide Bartesaghi-. Quando il riconoscimento della bontà della nostra proposta formativa arriva direttamente dalle aziende del territorio, la soddisfazione è ancora più grande perché significa che siamo sulla strada giusta. La sfida che lanciamo ai nostri ragazzi è quella di accompagnarli a scoprire che possono essere veri protagonisti della propria vita. E in questa sfida lo studio il lavoro hanno una parte importantissima perché ciascuno può scoprire che c’è un posto per sé nel mondo”.

La visita è stata inoltre l’occasione per conoscere le altre attività di In-Presa: la scuola di cucina, la pasticceria didattica aperta al pubblico “Il Buono di In-Presa”, l’attività di aiuto allo studio per i ragazzi delle scuole medie, e i laboratori per i Neet.

Iscriviti alla Newsletter di In-Presa!

Se vuoi saperne di più sulle nostre attività, resta in contatto